Un evento tra storia e sport equestre
A Borgo Virgilio, nel territorio di Pietole, è in programma per domenica 27 aprile un evento che unisce storia e sport equestre: la “Caccia alla volpe” simulata.
In questa rievocazione, la volpe è rappresentata simbolicamente da un’amazzone che guida un gruppo di cavalieri e amazzoni lungo un percorso campestre che si snoda intorno al Forte di Pietole e lungo l’argine del Mincio.
Organizzazione e radici storiche
Organizzata dalla Società della caccia alla volpe Gonzaga Estense Asd, fondata a Sabbioneta nel 2001, la manifestazione richiama il ricco passato equestre della zona, sottolineato dall’importante contributo storico dei Gonzaga nella selezione delle razze equine e nella pratica della caccia, come evidenziato dall’organizzatore Andrea Bardini e dal sindaco Francesco Aporti.
Il percorso e i momenti tradizionali
Il percorso, della durata di circa tre ore, prevede il superamento di una quindicina di ostacoli ed è in gran parte accessibile al pubblico.
Tra i momenti tradizionali spiccano il “bicchiere della staffa”, un brindisi in sella, una pausa a metà percorso e l’accompagnamento musicale dell’Equipaggio di corni, che eseguirà le melodie e i segnali tipici delle cacce francesi.
Orari e prossima edizione
I cavalli arriveranno alle 10 del mattino, con il passaggio previsto intorno alle 11.30 dal Forte di Mantova verso Pietole. La prossima edizione dell’evento si terrà nel territorio di Porto Mantovano.